search-background

0 Risultato

Nessun risultato

Restauro & decorazione

Ristrutturazione delle cornici e degli elementi decorativi del Grand Hôtel Veneto

Stato di fatto

Grand Hôtel Veneteo

Restauro degli elementi decorativi in cemento Prompt Vicat

Storia

Il Grand Hôtel Veneto, situato nel cuore di Roma, rappresenta un simbolo del raffinamento italiano all’inizio del XX secolo. Costruito durante il periodo di espansione monumentale della capitale, esprime l’eleganza delle facciate, con cornici, modanature e decori in rilievo tipici dell’architettura romana classica reinterpretata.

L’hotel, un tempo destinato all’ospitalità delle élite politiche e culturali di Roma, testimonia l’abilità degli artigiani nella decorazione architettonica. Le cornici e le modanature finemente lavorate mostrano l’attenzione per la valorizzazione degli edifici di prestigio nel tessuto urbano.

Nel tempo, l’esposizione agli agenti atmosferici, all’inquinamento e alle escursioni termiche ha causato crepe, infiltrazioni e degrado dei materiali. Gli elementi decorativi, soprattutto le cornici dell’ultimo piano, erano a rischio distacco e necessitavano di un intervento urgente per garantire sicurezza ed estetica dell’edificio.

 

 

PROGETTO

L’obiettivo del progetto era preservare la facciata storica del Grand Hôtel Veneto consolidando e restaurando cornici e modanature danneggiate dal tempo e dagli agenti atmosferici. Gli interventi miravano a restituire l’aspetto originale dei decori, garantendo sicurezza e durabilità.

Il cemento naturale Prompt Vicat è stato scelto per la sua rapidità di esecuzione, durabilità e compatibilità estetica, assicurando un restauro fedele all’opera originale e resistente agli agenti esterni.

Restauro

Fasi di intervento

Cornici in cemento Prompt Vicat – Grand Hôtel Veneto

MESSA IN OPERA

I lavori sono iniziati con il montaggio di un ponteggio sospeso per consentire un accesso sicuro alle cornici situate a circa 30 m di altezza.
Specialisti del lavoro su corda (Restauro In Quota®) hanno rimosso gli elementi danneggiati e preparato le zone fragili.

Successivamente, i supporti sono stati ricostruiti utilizzando stampi specifici e un mortaio a base di cemento naturale Prompt, garantendo presa rapida, ottima adesione e un risultato vicino alla pietra originale.

Infine, è stato effettuato un accurato controllo della coesione e della pulizia per assicurare continuità estetica e strutturale.

INTERVENTI

Committente

Officine Verticali

Direzione lavori

Architetto: Arnaldo Veggi

Impresa

Formento

Durata lavori

1 mese

Proprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiegoProprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiegoProprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiegoProprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiegoProprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiegoProprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiego
Cemento Rapido - Restauro e decorazione - Settore idrico - BioediliziaCemento Rapido - Restauro e decorazione - Settore idrico - BioediliziaCemento Rapido - Restauro e decorazione - Settore idrico - BioediliziaCemento Rapido - Restauro e decorazione - Settore idrico - BioediliziaCemento Rapido - Restauro e decorazione - Settore idrico - BioediliziaCemento Rapido - Restauro e decorazione - Settore idrico - Bioedilizia

Un prodotto, diversi Impieghi

Impieghi

La straordinaria mineralogia del cemento naturale PROMPT conferisce delle proprietà perfettamente adatte ai settori delle malte rapide per l'edilizia, del restauro e della decorazione, della Bioedilizia e dei lavori idrici e di bonifica.

Scoprire

ciment_naturel_prompt_facade.jpg

Scopri il nostro prodotto

Estratto da una cava unica situata nel massiccio della Chartreuse, il cemento naturale PROMPT è un'esclusiva del gruppo Vicat.

Documentazioni

Trova tutte le nostre brochure, schede tecniche, schede applicative e i nostri video tutorial.